trascendere

trascendere
tra·scén·de·re, tra·scèn·de·re
v.tr. e intr. (io trascéndo, trascèndo)
1. v.tr. CO superare, oltrepassare, sia in senso positivo, sia negativo: il suo comportamento trascende ogni immaginazione, quello che scoprirono trascendeva le loro più rosee speranze
Sinonimi: eccedere.
2. v.tr. TS filos. esistere al di fuori e al di sopra della realtà sensibile
3. v.tr. OB LE attraversare salendo: ora ammiro | com'io trascenda questi corpi levi (Dante)
4. v.intr. (essere o avere) CO dimostrare la propria irritazione, dare in escandescenze: quando gli parli cerca di non trascendere, non trascendere alle mani, sono trascesi dalla discussione agli insulti
\
VARIANTI: transcendere.
DATA: av. 1294.
ETIMO: dal lat. transcĕndĕre "oltrepassare", comp. di trans- "oltre" e scandĕre "1salire".
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. scendere.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • trascendere — /tra ʃendere/ [dal lat. transcendĕre oltrepassare, montare al di sopra ] (coniug. come scendere ). ■ v. tr. [andare oltre, al di là dei limiti della conoscenza, della realtà, ecc.: un impresa che trascende ogni immaginazione ] ▶◀ andare al di là… …   Enciclopedia Italiana

  • trascendere — {{hw}}{{trascendere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come scendere ) Oltrepassare, superare. B v. intr.  ( aus. avere  e essere ) Passare i limiti, non contenersi: ho trasceso nel bere; sono trascesi a vie di fatto; SIN. Eccedere …   Enciclopedia di italiano

  • trascendere — A v. tr. oltrepassare, sorpassare, superare, trapassare □ eccedere B v. intr. eccedere, esagerare, esorbitare, sovrabbondare, sopreccedere, sconfinare, trasmodare, sperticarsi, passare i limiti, passare il segno, varcare il segno □ andare fuori… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • — avv. [lat. illāc ]. [in quel luogo, indicando un punto distante da chi parla e da chi ascolta, con verbi di quiete e di moto a luogo: mettilo là ] ▶◀ (non com.) colà, ivi, lì. ◀▶ (lett., tosc.) costà, (lett., tosc.) costì, qua, qui. ● Espressioni …   Enciclopedia Italiana

  • trascorrere — /tra skor:ere/ [dal lat. transcurrĕre, comp. di trans trans e currĕre correre ] (coniug. come correre ). ■ v. tr. [vivere un certo periodo di tempo da qualche parte o in un certo modo: t. le vacanze in montagna ; t. un infanzia serena ]… …   Enciclopedia Italiana

  • Juan Chiunti Rico — Nacimiento c1915 Fallecimiento Junio del 2007 …   Wikipedia Español

  • eccedere — ec·cè·de·re v.tr. e intr. (io eccèdo) CO 1. v.tr., superare, sopravanzare: questo eccede le mie competenze, eccedere le spese previste Sinonimi: oltrepassare, sopravanzare, sopreccedere. 2. v.intr. (avere), uscire dai limiti della normalità,… …   Dizionario italiano

  • infinitarsi — in·fi·ni·tàr·si v.pronom.intr. BU lett., trascendere il mondo finito …   Dizionario italiano

  • prodigio — pro·dì·gio s.m. CO 1. fatto, fenomeno del tutto inconsueto, che trascende o sembra trascendere l ordine naturale delle cose Sinonimi: miracolo. 2. estens., iperb., ciò che suscita stupore, ammirazione in quanto ha in sé dell incredibile, del… …   Dizionario italiano

  • titanico — 1ti·tà·ni·co agg. CO 1. dei Titani: stirpe titanica 2. fig., di azione, di impresa e sim., che pare trascendere le forze umane, straordinario, immane: sforzo titanico, opera titanica Sinonimi: colossale, gigantesco, immane, straordinario.… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”